Diventare un volontario non è uno scherzo! Dovrai mettere in campo tutta la tua passione, il tuo impegno e partecipazione. All’interno della nostra Associazione avrai la possibilità di formarti e metterti in gioco per aiutare il prossimo! Si tratta di un’occasione di crescita unica per contribuire a migliorare la tua città!
Unisciti alla Croce d’Oro ed entra a far parte del Team!
Un’esperienza che ti cambia la vita e ti dona una seconda Famiglia!
Cosa ti serve per diventare Volontario?
Per entrare a far parte della nostra Associazione è necessario aver compiuto la maggiore età. E se hai meno di 18 anni? Semplice, ti basterà richiedere l’autorizzazione dei genitori o di un tutore per poter partecipare al corso di formazione. Per ottenere le certificazioni, invece, dovrai aspettare di raggiungere il traguardo dei 18!
Il corso è completamente gratuito e il suo scopo è quello di:
- Formare addetti al trasporto sanitario (da abitazione privata a struttura sanitaria e viceversa)
- Formare Soccorritori Esecutori certificati dalla Regione Lombardia per il servizio di Emergenza Urgenza e per i servizi richiesti da Areu AAT 118.
01
1° Modulo – 42h
Corso di formazione per Volontario Addetto al Trasporto Sanitario
Vuoi unirti a noi ma senti che l’ambulanza che sfreccia per la città non fa per te? Ti piace l’idea di diventare volontario ma non quella di soccorrere persone malate o coinvolte in incidenti?
Non preoccuparti, ti mettiamo a disposizione un corso di 42 ore che ti permetterà anche di guidare i mezzi che serviranno a trasportare le persone dalla loro abitazione a tutte le strutture sanitarie. L’abilitazione verrà rilasciata dopo il superamento dell’esame e ti verrà rilasciato un Attestato di Qualificazione.
I requisiti per partecipare sono:
- Avere tra i 18 ed i 75 anni (massimo)
- Avere una buona conoscenza della lingua italiana
L’abilitazione per la guida degli automezzi associativi verrà conseguita solo dopo il superamento di un esame e verrà rilasciato un Attestato di Qualificazione.
Le lezioni si terranno due volte alla settimana in orario serale presso la sede di Via Mincio 23 – Quartiere Corvetto – Milano.
Mod. J
Modulo 42h + 4h
Abilitazione alla guida dei mezzi adibiti al Trasporto Sanitario
Il modulo J della durata di 4 h aggiuntivo sarà riservato ai possessori di patente “B” che desiderassero guidare gli automezzi associativi impegnati nei Trasporti Sanitari.
I requisiti per partecipare sono:
- Essere in possesso della patente di guida “B” in corso di validità (requisito necessario per la conduzione dei mezzi associativi).
L’abilitazione per la guida degli automezzi associativi verrà conseguita solo dopo il superamento di un esame e verrà rilasciato un Attestato di Qualificazione.
02
2° Modulo – 78h
Corso di formazione per Volontario Soccorritore Esecutore Certificato AREU
Per partecipare al Corso di formazione per diventare Volontario Soccorritore è necessario aver superato l’esame per Addetti al Trasporto Sanitario. Qual è lo scopo del corso? Quello di formare soccorritori esecutori.
Si tratta di un corso di 78 ore promosso da Regione Lombardia per i servizi di Emergenza-Urgenza con esame al termine e conseguente certificazione rilasciata da AREU – AAT 118 Milano. Chi può partecipare? Tutte le persone che hanno superato la maggiore età fino ai 70 anni.
Le lezioni si terranno due volte alla settimana in orario serale presso la sede di Via Mincio 23 – Quartiere Corvetto – Milano.
Richiedi informazioni
Vuoi maggiori info su come partecipare ai corsi di formazione o su come diventare un volontario di Croce d’Oro? Scrivici!
Sostienici con una donazione
BONIFICO:
Banca Popolare di Milano – Ag. 321
IBAN: IT81L0503401673000000003985
BOLLETTINO POSTALE:
C/C POSTALE NR. 45066206
Croce d’ Oro – Associazione Volontaria di Primo Soccorso