Privacy Policy Skip to main content

Volontari a Milano per il Primo Soccorso

Rapida accorre, con generosità meneghina, da chiunque e ovunque richiesta, per il pronto e fraterno soccorso, illuminata e protetta dalla Bella Dorata Madonnina

Ci puoi trovare 365 giorni l’anno, 24h su 24!
Siamo sempre pronti e preparati per operare in regime di Emergenza Urgenza. Per continuare la nostra missione abbiamo bisogno di te!
Scopri i modi per sostenere la nostra Onlus.

8276

Servizi di urgenza annuali

600

Ore di formazione annuali

185

Ore di assistenza eventi annuali

199

Volontari attivi nei servizi

7403

Consegne di farmaci per conto Vidas

Unisciti a Noi

Sei interessato all’ambito del primo soccorso e vuoi fare un’esperienza di volontariato? Vuoi fare un’esperienza di volontariato ma non te la senti di affrontare l’Emergenza Urgenza ?
Scopri come entrare a far parte della nostra squadra! Farai parte di una grande famiglia accomunata dalla stessa passione e dall’impegno che si mette al servizio della cittadinanza tutto l’anno! Vuoi far parte di questa esperienza unica?

La formazione è il fiore all’occhiello della Croce d’Oro!

Corsi di abilitazione o aggiornamento BLS-D laico

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti all’utilizzo del defibrillatore (DAE), alla rianimazione cardiopolmonare (RCP) e alle tecniche di disostruzione delle vie aeree, attraverso una lezione teorica e pratica.
Età minima: 16 anni
Durata: 5 ore per il corso di abilitazione, 3 ore per l’aggiornamento (consigliato ogni 2 anni)
Certificato: Attestato di operatore BLS-D laico rilasciato da AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza)
Destinatari: Singoli cittadini, aziende, società sportive, condomini

Primo soccorso

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze pratiche e teoriche necessarie per intervenire in caso di emergenza.
Argomenti trattati: la catena del soccorso, chiamata al NUE 112, rianimazione cardiopolmonare (RCP), manovre di disostruzione delle vie aeree, gestione di traumi come ferite, emorragie, fratture e ustioni.
Durata: Da un minimo di 3 ore a un massimo di 12 ore, modulabile in base alle richieste dei partecipanti.
Certificato: Attestato di partecipazione
Destinatari: Singoli cittadini, scuole, oratori, università, condomini

Primo soccorso pediatrico

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze pratiche e teoriche necessarie per intervenire in caso di emergenza con infanti e bambini.
Argomenti trattati: la catena del soccorso, chiamata al NUE 112, rianimazione cardiopolmonare (RCP), manovre di disostruzione delle vie aeree.
Durata: 3 ore
Certificato: Attestato di partecipazione
Destinatari: Singoli cittadini, asili nido, scuole (primarie e secondarie), centri estivi, consultori

Incontri con bambini e ragazzi

L’obiettivo di questi incontri è introdurre i più giovani alla cultura del primo soccorso, insegnando loro a intervenire in situazioni di emergenza.
Argomenti trattati: la catena del soccorso, chiamata al NUE 112, supporto vitale di base (BLS), rianimazione cardiopolmonare (RCP), manovre di disostruzione delle vie aeree, gestione dei traumi (ferite, emorragie, fratture, ustioni), visita a un’ambulanza.
Durata: Da 2 a 5 ore, modulabile in base all’età e alle esigenze dei partecipanti.
Certificato: Attestato di partecipazione
Destinatari: Scuole (primarie e secondarie), oratori, centri estivi

CentoPassiPerLaVita

CentoPassiPerLaVita si pone come obiettivo l’installazione di Defibrillatori ad Accesso Pubblico sul territorio del Municipio 4 del Comune di Milano, assicurando così un servizio salva-vita alle Comunità di Cittadini

Ti prepariamo al meglio per far fronte ad ogni evenienza

Sarai preparato al meglio per far fronte ad ogni evenienza. Gli istruttori della Croce d’Oro ti offrono competenze nel campo della formazione tramite corsi
pensati per aziende, società sportive, privati ed altri enti.
Noi mettiamo la formazione, tu sei pronto a mettere il tuo impegno?

Puoi Fare La Differenza 

Puoi Fare La Differenza 

Puoi Fare La Differenza 

Puoi Fare La Differenza 

Sostienici con una donazione

BONIFICO:
Banca Popolare di Milano – Ag. 321
IBAN: IT81L0503401673000000003985

BOLLETTINO POSTALE:
C/C POSTALE NR. 45066206
Croce d’ Oro – Associazione Volontaria di Primo Soccorso