Un DAE
a Cento Passi
per Salvare una Vita

CentoPassiPerLaVita
Il progetto
Scopo del progetto è favorire la diffusione della cultura della Rianimazione Cardio-Polmonare e l’utilizzo da parte della Cittadinanza del Defibrillatore Automatico Esterno [DAE] in caso di Arresto Cardio Circolatorio [ACC].
A tale scopo, il Progetto si pone come obbiettivo ultimo quello di facilitare l’installazione di Defibrillatori ad Accesso Pubblico [PAD – Pubblic-Access Defibrillator] sul territorio del Municipio 4 del Comune di Milano, assicurando così un servizio salva-vita alle Comunità di cittadini.
Mettiti in gioco!
#SalvaUnaVita
“Il tasso di sopravvivenza in caso di Arresto Cardio Circolatorio [ACC] può giungere fino al 50% quando, oltre ai programmi di formazione alla Rianimazione Cardio-Polmonare [RPC] per la cittadinanza, è facilitato l’accesso all’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno [DAE]”
Weisfeldt ML, Everson-Stewart S, Sitlani C, et al.
Cosa facciamo
Istituiamo un servizio salva-vita indispensabile, di facile accessibilità e utilizzo, mediante l’installazione di DAE disponibili 24/7, creando così Aree Cardio-Protette nel quartiere.
Favoriamo il mantenimento nel tempo delle competenze apprese, assicurando il nostro impegno con dimostrazioni periodiche.
Favoriamo la riqualificazione dei quartieri, incrementando la qualità dei servizi e quindi migliorando la qualità di vita degli abitanti.
Responsabilizziamo i cittadini rendendoli parte attiva nella salvaguardia della salute di tutti, favorendo la coesione sociale all’interno della comunità.
Seguici su Instagram!

Contattaci
Sostienici con una donazione

sostienici con satispay oppure con BONIFICO:
Banca Popolare di Milano – Ag. 321
IBAN: IT81L0503401673000000003985